“La pace ha le sembianze di un cane. La gioia ha un folto mantello bianco e nero.” Graeme Sims.
6 anni fa LLuvia era la più casinista e monella della cucciolata.
Un naso a punta e una faccia con due occhi incazzati neri.
Un Border collie bianco e nero: famelica e possessiva della sua ciotola sin dal primo giorno. Al guinzaglio un vero e proprio cane da slitta. Come guardia del corpo niente male! Nessun estraneo ai suoi occhi poteva avvicinarsi a me. In caso contrario pizzicata o morso assicurato.
Uno dei tanti errori è stato quello di farla crescere e non correggerla fin da subito. Finchè era piccola e pesava pochi chili non faceva paura a nessuno. Il problema nasce quando la piccola monella diventa di 20 chili e i suoi occhioni incazzati prendono la piega di quelli di un serial killer esperto. A quel punto superare la soglia del giardino era quasi impossibile.
5 anni fa quindi l’urgenza è stata quella di intervenire e correggere la condotta al guinzaglio e il suo naturale istinto a pizzicare qualunque estraneo.
A partire dalle mura di casa. In cambio di una scorpacciata di “bombi” adesso LLuvia camminava ad un passo normale ed accettabile. Lei super intelligente ed io super limitata da paure e condizionamenti.
Il suo istinto a pizzicare la persona estranea non è mai scomparso. Quello che ho sempre cercato di fare è stato di evitare di trovarmi in situazioni dove potesse verificarsi l’inconveniente ed abbiamo così vissuto innamorate l’una dell’altra privandoci però di tantissime belle occasioni da vivere.
Quest’anno è nata la E – DOG e dopo tanti anni ci siamo rimesse in gioco, ricominciando da zero con il corso base di educazione. Ed è proprio vero il nostro rapporto è migliorato, si è raffinato e siamo ancora più innamorate l’una dell’altra. Lei è più felice e serena e lo sono anche io. Oltre ad imparare le basi della comunicazione, il nostro legame si è rafforzato ma la cosa più bella mai provata è che, come una droga, non possiamo più fare a meno di esercitarci insieme e metterci alla prova ogni giorno.
LLuvia ha gli occhi più rilassati. Stiamo creando e vivendo occasioni che prima era impensabile affrontare. Ho capito l’importanza di partecipare ad un corso di educazione base, ma non solo; ho capito l’importanza di iscriversi ad un centro cinofilo condotto da un reale addestratore professionista; con il quale stiamo affrontando e superando la sua tendenza a pizzicare che per me è il suo aspetto più insidioso.
Sono stata fortunata e sono stata ben consigliata. Ascoltare quel consiglio è stata una vera e propria rivelazione
La camminata in condotta, la sua attenzione rivolta verso di me e l’obbedienza con cui rimane tranquilla e pacata a terra, anche se io mi allontano, sono motivo di orgoglio e mi rendono fiera di lei.
Il corso di educazione base è terminato, ma noi non ci fermeremo. Abbiamo ancora tanto da imparare ed è così soddisfacente poterlo fare, insieme!
Adesso posso dirlo LLuvia è la mia pace e la mia gioia.