Corsi di educazione base
I corsi di educazione base sono il fondamento per la costruzione di un rapporto chiaro, limpido e senza incomprensioni tra cane e padrone. Già da un primo incontro e dall'accoglienza del proprietario e del cane è possibile individuare eventuali problematiche comportamentali e valutare la strada da percorrere.
Il corso si struttura per tappe. Una prima parte di natura teorica è fondamentale per la comprensione della psicologia canina, il linguaggio del cane e il giusto approccio.
Dalle nozioni tecniche si passa alla pratica: cane e proprietario imparano, insieme, gli esercizi di base utili nella vita quotidiana (come il seduto, il terra, la condotta al guinzaglio, il richiamo) e instaurano un rapporto fatto di regole e di fiducia.
In base alla valutazione iniziale del cane si stabilisce, in accordo con il proprietario, se più opportuno effettuare dei corsi collettivi o individuali. In entrambi i casi vengono trasmessi i concetti fondamentali per creare i canali di comunicazione con il proprio cane, basati sul concetto di rinforzo positivo, comunemente detto "metodo gentile".
Alla fine del percorso viene rilasciato un attestato che certifica la partecipazione al corso di educazione base.
Un cane educato è un piacere per noi e per chi ci sta intorno: non ci sono limiti di età,
di taglia o di razza, con il nostro metodo ogni cane può imparare!
I corsi di educazione base sono strutturati in 12 lezioni,singolari o di gruppo, così suddivise:
Il corso si struttura per tappe. Una prima parte di natura teorica è fondamentale per la comprensione della psicologia canina, il linguaggio del cane e il giusto approccio.
Dalle nozioni tecniche si passa alla pratica: cane e proprietario imparano, insieme, gli esercizi di base utili nella vita quotidiana (come il seduto, il terra, la condotta al guinzaglio, il richiamo) e instaurano un rapporto fatto di regole e di fiducia.
In base alla valutazione iniziale del cane si stabilisce, in accordo con il proprietario, se più opportuno effettuare dei corsi collettivi o individuali. In entrambi i casi vengono trasmessi i concetti fondamentali per creare i canali di comunicazione con il proprio cane, basati sul concetto di rinforzo positivo, comunemente detto "metodo gentile".
Alla fine del percorso viene rilasciato un attestato che certifica la partecipazione al corso di educazione base.
Un cane educato è un piacere per noi e per chi ci sta intorno: non ci sono limiti di età,
di taglia o di razza, con il nostro metodo ogni cane può imparare!
I corsi di educazione base sono strutturati in 12 lezioni,singolari o di gruppo, così suddivise:
- Teoria: Cenni di psicologia del cane e gestione del cane
- Approccio al cane e richiamo al conduttore
- Teoria: Le regole base per la salute del cane (Veterinario)
- Seduto e rimessa al piede
- Condotta al guinzaglio sportiva
- Comando Terra
- Terra con chiamata e seduto Fermo
- Salto con richiamo
- Lezione Esterna: Passeggiata e condotta + Attenzione al conduttore
- Terra collettivo con padrone a vista
- Ripasso finale e lezione di orientamento alle discipline cinofile (Rally'O,Agility,UD,obedience)
- Saggio Finale